Il geocomposito per il drenaggio
È una gamma di geocompositi drenanti costituiti da una georete tridimensionale in HDPE, a doppio o triplo filo, accoppiata con uno o due strati di geotessile non tessuto in PP. A seconda del tipo di georete il prodotto può garantire una permeabilità lungo il piano più o meno elevata in base al carico applicato. I geocompositi drenanti assolvono alle funzioni di separazione e filtrazione (grazie alla presenza del geotessile non tessuto), oltre, ovviamente, a quella di drenaggio, e sono un valido sostituto dei tradizionali drenaggi in ghiaia, previsti ad esempio nel capping delle discariche (strati di intercettazione delle acque meteoriche e del biogas), oppure nelle opere contro-terra. L’inserimento del geocomposito permette di diminuire l’utilizzo di inerti, di minimizzare scavi o riporti di materiale e di velocizzare le operazioni di posa, tutti aspetti che oltre a semplificare e ridurre gli oneri dell’intervento, riducono l’impatto ambientale dell’opera.
Geocomposito drenante costituito da una georete tridimensionale in HDPE a doppio filo, con maglia romboidale, accoppiata ad un geotessile non tessuto in PP. Le due versioni hanno diversa resistenza a schiacciamento (superiore per la versione GN).
Geocomposito drenante costituito da una georete tridimensionale in HDPE a doppio filo, con maglia romboidale, accoppiata con 2 geotessili non tessuti in PP.
Le due versioni hanno diversa resistenza a schiacciamento (superiore per la versione GN).
Geocomposito drenante costituito da una georete tridimensionale in HDPE a doppio filo, con maglia romboidale, accoppiata ad un geotessile non tessuto in PP e ad una membrana impermeabile (LDPE + EVA).
Geocompositi drenanti costituiti da una georete tridimensionale in HDPE a triplo filo, accoppiata con uno o due geotessili non tessuti in PP. Le versioni GK e GKG hanno una rete più robusta, ideale per applicazioni con carichi elevati, mentre le versioni GS e GSG hanno una struttura che garantisce una maggiore permeabilità.
Drenaggio delle acque meteoriche in un capping
Il geocomposito drenante SINTEXDRAIN sostituisce efficacemente i tradizionali drenaggi in ghiaia: è più rapido da installare, mantiene la sua permeabilità nel tempo e riduce la movimentazione di inerti. La gamma disponibile consente al progettista di scegliere il prodotto più idoneo sulla base dei requisiti di permeabilità e carico applicato.