Soluzioni con geosintetici applicabili alla realizzazione di opere edili e stradali che consentono sia di semplificare e ottimizzare le lavorazioni in cantiere, fornendo prestazioni equivalenti ai sistemi tradizionalmente utilizzati, sia di mitigare l’impatto globale dell’infrastruttura sull’ambiente.
Fondazioni e sottofondi – Miglioramento della capacità portante del terreno e separazione di inerti a differente granulometria.
Pavimentazioni bituminose – Rinforzo dei manti stradali in asfalto per la prevenzione di rotture e cedimenti.
Strutture contro-terra – Prevenzione delle infiltrazioni d’acqua e protezione delle impermeabilizzazioni.
Terre rinforzate – Rinforzo e stabilizzazione di pendii, muri e rilevati stradali.
Soluzioni per garantire la separazione dei diversi strati che compongono le fondazioni o conferire rinforzo e maggiore capacità portante alle strutture.
Soluzioni per fornire resistenza e maggiore vita utile alle pavimentazioni in presenza di passaggi di mezzi in strade ad alta percorrenza o in aree soggette a carichi importanti come le piste aeroportuali.
Soluzioni per garantire l’integrità nel tempo dell’impermeabilizzazione con la protezione meccanica della geomembrana e un drenaggio adeguato delle acque.
Le terre rinforzate vengono spesso scelte in alternativa ai muri di sostegno in calcestruzzo armato, per la realizzazione di rilevati stradali o ferroviari, di argini, di opere paramassi, oppure nella stabilizzazione dei pendii.