Il progetto ha riguardato l’adeguamento e la la ristrutturazione della sovrastruttura della pista di volo principale e delle vie di rullaggio assieme alla realizzazione della nuova rete di drenaggio delle acque meteoriche. Considerate le caratteristiche geotecniche del sottosuolo, del tipo e dell’entità delle sollecitazioni trasmesse nella pista, Geosintex ha redatto una relazione tecnico-progettuale per consigliare un pacchetto strutturale composto da strati inerti e geosintetici oltre ad aver partecipato a un test preliminare di prova in sito.
Geosintex ha fornito altresì i prodotti geosintetici adatti alle necessità del progetto ovvero il geotessile nontessuto GEODREN® PPST 240 da 18 kN/m, per le funzioni di separazione e filtrazione tra lo strato di sottofondo e lo strato di fondazione e la geogriglia autoadesiva in fibra di vetro rivestita con polimero bitumonoso ASPHAGLASS® SA 100/100 da 100 kN/m in entrambe le direzioni, per la funzione di rinforzo tra il binder e lo strato di usura della pavimentazione. Geosintex ha prestato l’assistenza necessaria alla posa in opera.