Il prolungamento verso sud dell’autostrada A31 ha previsto una serie di interventi sul piano di posa di alcune porzioni di rilevato, in quanto molti terreni attraversati dal tracciato presentavano delle proprietà geotecniche non ottimali per garantire la stabilità a lungo termine dell’opera. Geosintex ha suggerito l’impiego del geotessile tessuto GEODREN W-PP 105 all’interno di un’opportuna stratigrafia, variabile a seconda dell’altezza del rilevato, al fine di incrementare la capacità portante del terreno di fondazione, contenendo al contempo l’utilizzo di inerti, aspetto fondamentale per la sostenibilità economica ed ambientale dell’opera. Per i rilevati di altezza inferiore ai 2 m il geotessile è stato posato sotto lo strato di bonifica previsto alla base del rilevato; per quelli di altezza superiore, invece, è stato previsto un geotessile sotto ed uno sopra allo strato di bonifica, nonché la stesura di un geotessile non tessuto, tipo GEODREN N3, con funzione di drenaggio e separazione, alla base del rilevato.