Allo scopo di preservare la funzionalità degli scarichi di emergenza della diga del lago di Valdaora, l’Ente gestore ha disposto il dragaggio del fondale in prossimità dei manufatti. Circa 2.500 m3 di materiale consolidato dovevano essere asportati e opportunamente smaltiti. È stato scelto l’utilizzo dei SINTEXTUBE D per effettuare il dewatering dei fanghi di dragaggio direttamente sul sito, al fine poi di lasciare sul posto i contenitori tessili riempiti, usandoli come elementi di riempimento nel rimodellamento della sponda sinistra del bacino, in prossimità della diga. Per ragioni di spazio e geometria del versante, i SINTEXTUBE D sono stati disposti su 2 livelli sovrapposti; tale configurazione è stata studiata dall’ufficio tecnico di GEOSINTEX, mediante analisi numeriche, al fine di assicurare la stabilità della struttura.