Capping di una discarica

Ravenna (RA), Italia
Prodotti:86.400 m2 di geocomposito drenante tipo SINTEXDRAIN GNG5 e 32.000 m2 di geostuoia tipo SINTEXMAT R35/20.
Dettagli di progetto

La discarica di Ravenna era giunta al termine della coltivazione e necessitava di un intervento di chiusura definitiva delle scarpate perimetrali, aventi un’inclinazione media di 30°. Geosintex ha proposto l’utilizzo di un capping con l’impiego di geosintetici. L’ufficio tecnico si è occupato in particolare di dimostrare l’equivalenza idraulica dei geocompositi drenanti tipo SINTEXDRAIN GNG5 per la sostituzione degli strati di ghiaia (spessore di almeno 50 cm, secondo normativa) deputati all’intercettazione del biogas e al drenaggio delle acque; questo al fine di ridurre notevolmente lo spessore complessivo del pacchetto, garantendo le medesime prestazioni fornite dall’inerte.
Inoltre, ha proposto l’impiego della geostuoia SINTEXMAT R35/20 per proteggere la scarpata dall’erosione, specialmente in fase di crescita dell’erba, e ha eseguito tutte le verifiche necessarie per la valutazione della stabilità globale della stratigrafia suggerita. La provincia ha approvato la soluzione in quanto la riduzione dello spessore del capping, dovuta all’impiego dei geosintetici in sostituzione degli strati di inerte, ha comportato una maggiore stabilità delle scarpate e, pertanto, maggiore sicurezza e durabilità nel tempo.

torna ai progetti