In occasione della fiera Ecomondo e in collaborazione con l’Associazione Geotecnica Italiana – Sezione AGI-IGS, Geosintex ha partecipato al convegno “Aspetti geotecnici nella gestione dei fanghi di dragaggio marini e nella bonifica e messa in sicurezza di siti contaminati”, apportando un proprio contributo tecnico al tema della gestione dei fanghi di dragaggio.
L’intervento dell’Ing.Mollo di Geosintex si è focalizzato sull’uso dei geofiltri tubolari per il dewatering e il trattamento dei fanghi di dragaggio, una soluzione innovativa che offre significativi vantaggi per l’efficienza e la sostenibilità. Grazie a questa tecnologia, è possibile separare efficacemente i solidi dai liquidi nei fanghi, riducendone il volume e facilitando così la gestione e lo smaltimento.
Il convegno ha offerto una visione completa delle sfide e delle soluzioni nell’ambito della gestione e trattamento dei fanghi, con interventi specifici sulle fasi di caratterizzazione, progettazione, realizzazione e monitoraggio. Gli esperti hanno messo in evidenza le metodologie e tecnologie innovative recentemente sviluppate, contribuendo ad avanzare la conoscenza e le pratiche nel campo della bonifica e messa in sicurezza di aree contaminate.
Scopri di più sull’evento Aspetti geotecnici nella gestione dei fanghi di dragaggio marini