Argini in terra rinforzata e protezione al piede degli argini nel fiume Tevere

Roma, Italia
Prodotti:200 FILTER UNIT 4 ton; 16.000 m2 di EDILGRID 35/20 kN/m; 2.800 m2 di georete Telenet; biostuoia JUTENET 190
Dettagli di progetto

Un tratto di argine del fiume Tevere, caratterizzato da un’altezza di circa 10 m, un’inclinazione di 30° e composto da terreni limoso-sabbiosi, ha subito un fenomeno di collasso parziale a seguito di un evento alluvionale nel novembre 2012 che ne ha compromesso la stabilità. L’ufficio tecnico di GEOSINTEX ha collaborato col progettista incaricato di definire l’intervento di ripristino, proponendo e verificando la ri-sagomatura dell’argine con materiale granulari e l’inserimento di sei strati di geogriglie tipo EDILGRID, spaziati verticalmente di 80 cm. La superficie dell’argine è stata poi rinverdita, al fine di proteggerla dall’erosione, mediante l’impiego di una biostuoia. Inoltre, alla base dell’argine, sono state messe in opera, sopra uno strato di calcestruzzo di appoggio, 2 file di FILTER UNIT Ecogreen da 4 tonnellate di peso, con funzione di controllo dell’erosione al piede, rinforzo e stabilizzazione del terreno, nonché filtrazione. La soluzione proposta e messa in opera è stata testata da una nuova piena, similare alla precedente, nel 2014: non si sono verificati fenomeni di dissesto, deformazione o di erosione.

torna ai progetti